Nido d'infanzia


Ambientamento

L’ambientamento è un momento molto delicato che coinvolge, con grande impegno emotivo, bambini, famiglie ed educatori in un processo graduale di reciproca conoscenza e di integrazione all'interno di un contesto pensato e progettato per ospitare bambini molto piccoli.

Durante l’ambientamento vengono attuate strategie che consentono di creare un clima di fiducia tra famiglia e asilo nido:

  • La gradualità dell’ambientamento nel rispetto delle esigenze di ogni singolo bambino
  • Il sostegno di un educatrice di riferimento al bambino e alla famiglia
  • Occasioni di ascolto e comunicazioni tra educatrice e famiglia.

Il periodo di inserimento viene organizzato su una base di due settimane (o più in caso di necessità), durante le quali il bambino ha modo di conoscere nuove persone e nuovi ambienti pensati  appositamente per lui/lei.

Attività

  • Slide title

    Write your caption here
    Button

Il gioco

Il gioco è la principale modalità di espressione e di relazione del bambino/a. Attraverso il gioco egli impara a conoscere se stesso e il mondo, sperimentando ed elaborando la realtà che lo circonda soprattutto grazie alla manipolazione e all'esplorazione. Inoltre, l’ascolto e la condivisione con gli altri rimane una delle esperienze più significative e arricchenti per lo sviluppo cognitivo ed emotivo.

  • Slide title

    Write your caption here
    Button

Il gioco libero

Il gioco libero è una forma di gioco spontaneo e non strutturato. Esso è caratterizzato dalla totale autonomia del bambino/a nello sperimentare tutto ciò che l’adulto mette a sua disposizione secondo le proprie possibilità, competenze e volontà. Il bambino ha la piena libertà di scegliere con chi giocare, con quali oggetti, dove e per quanto tempo desidera. L’adulto svolge un ruolo indiretto, di osservazione, di preparazione dell’ambiente, di incoraggiamento e di sostengo solo nel momento del bisogno.

  • Slide title

    Write your caption here
    Button

Il gioco strutturato

Le attività di gioco strutturato sono sempre guidate da un'educatrice, si svolgono in spazi appositamente predisposti e differenziati e sono proposte ai bambini con regolarità. Il materiale di gioco e gli strumenti utilizzati vengono rinnovati tenendo presente le abilità che il bambino possiede e quelle che acquisisce.

Contattaci per maggiori infomazioni